La nostra scuola ha messo in atto, ormai da alcuni anni, grandi processi di innovazione. Questo percorso ci ha permesso di diventare punto di riferimento per l’intero territorio.
Con enorme soddisfazione e un pizzico di orgoglio l'ISI PERTINI stato individuato dall’Indire quale Scuola Polo Regionale per la TOSCANA per il Movimento delle Avanguardie Educative.
La costante vitalità dimostrata nel tempo e i processi di continua innovazione messi in atto dalla scuola hanno determinato la scelta compiuta da Indire” che, in quanto Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione nonché punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia.
Complessivamente, sono state 30 le Scuole Polo Regionali individuate in tutta Italia e l’ISI PERTINI è la sola scuola toscana ‘ambasciatrice’ del Movimento delle Avanguardie Educative in una regione dove ha sede proprio l'INDIRE.
La nostra attività consisterà ora nella promozione e nel supporto all’informazione, disseminazione e documentazione dei processi di innovazione strutturale, organizzativa e didattica secondo gli ‘orizzonti di riferimento’ e le linee guida di Avanguardie Educative.
Ogni nostro docente, amministrativo, assistente tecnico, collaboratore scolastico, studente e genitore è parte di una comunità scolastica che oggi è compresa in quel gruppo di 30 scuole in Italia che l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha individuato per assicurare sul territorio di pertinenza un’articolata serie di attività di informazione, formazione, diffusione e sostegno ai processi di innovazione.
La nostra visione si fonda su una scuola fortemente integrata con il territorio e profondamente innovativa. Noi del ‘Pertini’ ci crediamo e crediamo soprattutto in una scuola che, nel custodire la memoria, sappia guardare oltre il confine, verso il futuro.
L'innovazione didattica è una delle parole chiave dell'ISI Pertini.La tecnologia viene utilizzata anche come strumento per insegnare.
Ci sono classi virtuali, dove gli insegnanti possono condividere materiali di approfondimento o di recupero.
Grazie a questi strumenti, si possono fare verifiche personalizzate per ognuno degli alunni, sulla base delle loro caratteristiche e inclinazioni.
La classe virtuale è come ambiente social creato però in un sistema protetto dove gli alunni possono accedere e commentare le attività proposte educandoli anche a un utilizzo responsabile dei media.
A dimostrazione che il problema non è mai il mezzo, ma l’uso che se ne fa. E la cultura digitale è una materia che ormai si studia già alle elementari.
ISI PERTINI e Futura Lucca
L'ISI Sandro Pertini di Lucca ha attivato dall'anno scolastico 2016-2017 i servizi della piattaforma "GSuite for Education" che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole.Google Suite for Education è un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico. Con Google Suite è possibile usufruire, senza ulteriore registrazione, di tutti i servizi offerti dalla suite Google. La scuola ha fornito a tutti i docenti, studenti, personale ATA e da quest'anno anche genitori un account di posta nome.cognome@isipertinilucca.edu.it che gli consente di utilizzare tutto il mondo Google.
Con il coinvolgimento dei genitori genitore.nome.cognome@isipertinilucca.edu.it si è voluto rendere partecipe la famiglia alla vita scolastica e migliorare anche la comunicazione fra di essi.
Le applicazioni della Google Suite particolare consentono di:
gestire in rete la comunicazione all'interno della scuola;
pianificare il lavoro;
archiviare e condividere file;
aumentare l'interazione tra le varie componenti scolastiche;
creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni online;
somministrare e valutare compiti;
svolgere attività didattiche attraverso blog, siti, quiz, sondaggi e inchieste..
ISI PERTINI organizzatrice di tutti gli eventi formativi sui temi del PNSD, per studenti degli Istituti Comprensivi e per docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lucca all'interno della manifestazione di #FuturaLucca, evento dedicato al mondo della scuola digitale.